Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il ciclo di vita del documento informatico. Gestione e aspetti normativi

Il ciclo di vita del documento informatico. Gestione e aspetti normativi
Titolo Il ciclo di vita del documento informatico. Gestione e aspetti normativi
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Informatica, 1
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 198
Pubblicazione 02/2024
Numero edizione 2
ISBN 9788835159308
 
28,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Entro il 1° gennaio 2022 le pubbliche amministrazioni devono dare attuazione alle nuove Linee guida sulla formazione, gestione e conservazione del documento informatico, adottate dall’Agenzia per l’Italia digitale nel settembre 2020 e aggiornate il 17 maggio 2021, che hanno abrogato la precedente regolamentazione tecnica in materia. Si tratta di una nuova sfida che riguarda anche il settore privato, perché le aziende sono sempre più chiamate alla transizione digitale. Il testo esamina le diverse fasi del ciclo di vita del documento informatico con riferimento alla sua formazione, all’apposizione del riferimento temporale e alla sottoscrizione, con approfondimenti sulle diverse tipologie di firme elettroniche, sul loro valore giuridico, sulla nuova firma con SPID e sugli strumenti di sottoscrizione previsti dal regolamento comunitario eIDAS. Vengono poi esaminati gli strumenti per la trasmissione del documento informatico, la posta elettronica certificata e il servizio elettronico certificato qualificato, con un focus particolare su domicilio digitale, Carta d’identità elettronica, Carta Nazionale dei Servizi, SPID e sulla registrazione del documento informatico, per arrivare infine alla conservazione, allo scarto e alla copia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.