Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'occidente plurale. Gli Stati Uniti e l'Europa nel XXI secolo

L'occidente plurale. Gli Stati Uniti e l'Europa nel XXI secolo
Titolo L'occidente plurale. Gli Stati Uniti e l'Europa nel XXI secolo
Autore
Collana Studi diplomatici, 16
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 162
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788849819342
 
12,00

Il collasso ideologico del comunismo e la dissoluzione dell'URSS, la fine del mondo bipolare e l'egemonia americana, l'esplosione delle culture come ingredienti primordiali della politica internazionale, hanno portato allo scoperto le vecchie differenze tra le società delle due sponde dell'Atlantico che erano state pressoché rimosse durante la lunga guerra fredda. L'abitudine degli europei a giudicare il retaggio culturale e morale degli americani attraverso il prisma della loro propria esperienza storica e la perdurante fede degli americani sulla applicabilità universale del loro modello di vita hanno ancor più appesantito il dialogo transatlantico e contribuiscono, cumulativamente e perversamente, ad alterare il contenuto delle relazioni euro-americane. L'occidente esiste ancora, ma è tornato ad essere plurale. America ed Europa sono le due parti di uno stesso occidente, ma in un rapporto ineguale nel quale la supremazia militare degli Stati Uniti e le ambizioni americane di salvare il mondo da se stesso contrastano ora con gli istinti post-moderni degli europei.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.