Non è solo una poesia. Il sonetto è il prodotto di un gioco quasi enigmistico di sillabe e di rime, nel quale tutto deve quadrare in maniera ordinata e rigorosa: per questo andrebbe, più ancora che ascoltato, letto sulla pagina scritta, nella quale si presenta anche in maniera accattivante da un punto di vista grafico. Ed è una forma di scrittura compiuta e concisa: nei suoi 14 endecasillabi deve stare tutto quello che l'autore intende dire. L'uso che ne fa Paolo Marconi è diretto e comunicativo, mai criptico né complesso da decifrare: brevi narrazioni, raffigurazioni, allegorie, riflessioni vengono proposte con uno stile quasi giornalistico, sia pur nella forma musicale della metrica rimata. «Questa raccolta di componimenti in versi, realizzati secondo una struttura metrica che resiste da 800 anni come il sonetto, fa seguito a quella che conteneva una selezione da quattro decenni di produzione, rispetto alla quale si pone come ideale prosecuzione. Tale la continuità tra le due sillogi - con vari sonetti di nuovo relativi a momenti del giorno e dell'anno, a persone, a condizioni esistenziali - che alcuni capitoli ripropongono i titoli del precedente volume. Ma ce ne sono anche di nuovi, come la corposa sezione di brevi racconti Storie di un attimo, o Diario di guerra, che raccoglie i sonetti ispirati dal divampare del conflitto in Ucraina.»
Nuovi giorni. Sonetti. Volume 2
Titolo | Nuovi giorni. Sonetti. Volume 2 |
Volume | 2 |
Autore | Paolo Marconi |
Collana | Poesia |
Editore | Affinità Elettive Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9788873266273 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica