"Se mio figlio non parla, potrebbe avere un disturbo dello spettro dell'autismo o potrebbe trattarsi di qualcos'altro? Dobbiamo aspettare a contattare gli specialisti o dobbiamo agire subito? Che cosa si deve e si può fare? Cosa funziona e cosa invece no? Quali sono le tante trappole da evitare? Sono molte le domande che possono sorgere nella mente di tanti genitori con un figlio che mostra delle difficoltà a parlare, a comunicare, a relazionarsi con gli adulti e con i coetanei. A tutte queste domande cercheremo di dare almeno una prima risposta nelle pagine di questo volume. Parlare di un tema così complesso con un linguaggio comprensibile anche ai non esperti, mantenendo salda la fondatezza scientifica, non è sempre facile. Tuttavia ci siamo immaginati di prendere per mano il lettore e di accompagnarlo in un percorso di formazione che lo aiuti a comprendere gli elementi essenziali che contraddistinguono lo sviluppo tipico di un bambino da uno sviluppo atipico. Al tempo stesso intendiamo sfatare i molti falsi miti e superare i luoghi comuni sull'autismo, che contribuiscono a creare confusione e a ritardare la corretta diagnosi dei bambini e, di conseguenza, l'avvio di un adeguato piano di intervento" Paolo Moderato – ricercatore e clinico di fama internazionale – unisce scienza e umanesimo, professionalità e sensibilità, mettendole al servizio delle famiglie, per sostenerle anche emotivamente nella gestione consapevole di una genitorialità complessa. Struttura e caratteristiche chiave: Il volume guida le famiglie a orientarsi nella complessità del disturbo affiancando alle spiegazioni scientifiche una serie di suggerimenti che possono aiutare ad affrontare la quotidianità. Attraverso un percorso condiviso, l'Autore guida i genitori a capire cos'è l'autismo, come richiedere sostegno agli specialisti e come intervenire nei diversi contesti sociali, con specifiche attività illustrate passo per passo. E' utile per: conoscere quali sono gli aspetti da considerare nello sviluppo cognitivo, linguistico e comunicativo tipico dei bambini, per comprendere se e quanto se ne discostano i propri figli; capire in che cosa consistono i Disturbi dello spettro dell'autismo, quali sono i campanelli d'allarme a cui prestare attenzione e i sintomi, quali ne sono le cause e a chi rivolgersi per la diagnosi e i piani di intervento; intervenire per aiutare concretamente i propri figli, fornendo suggerimenti e indicazioni operative su come sostenerli nei diversi contesti di vita.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Mio figlio non parla: è autismo?
Mio figlio non parla: è autismo?
Titolo | Mio figlio non parla: è autismo? |
Autore | Paolo Moderato |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Crescere insieme |
Editore | Giunti EDU |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 02/2020 |
ISBN | 9788809881105 |
Libri dello stesso autore
Mindfulness per bimbi (e genitori). Consigli e attività per portare calma e consapevolezza nella tua famiglia
Paolo Moderato, Francesca Pergolizzi
Mondadori
€18,00
ACT: Acceptance and Commitment Therapy
Paolo Moderato, Giovambattista Presti, Francesco Dell'Orco
Hogrefe
€21,00
Pensieri, parole, emozioni. CBT e ABA di terza generazione: basi sperimentali e cliniche
Giovambattista Presti, Paolo Moderato
Franco Angeli
€41,00
La violenza spettacolarizzata. Il crimine e l'impatto psicologico della comunicazione
Carmelo Dambone
Franco Angeli
€27,00
€30,00
Capire come potenziare le abilità linguistiche e comunicative
Paolo Moderato, Cristina Copelli, Melissa Scagnelli
Giunti EDU
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica