Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Necessità del divenire. Una critica a Emanuele Severino

Necessità del divenire. Una critica a Emanuele Severino
Titolo Necessità del divenire. Una critica a Emanuele Severino
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Filosofia, 112
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 84
Pubblicazione 09/2011
ISBN 9788846731166
 
10,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La deduzione che lo spettacolo autentico mostri l'oltrepassare perenne della gloria è fondata, sine ira et studio, sul crollo vero dell'Esperia. Ciononostante, secondo Paolo Poma, l'impossibilità del divenir-nulla dell'ente non implica, simpliciter, l'eternità dell'essente: dietro la maschera venusta dell'"Immenso", si cela ancora, dans toute la force du terme, il risentimento del mortale. Una tesi, questa, che alla bella prima potrà suonare strana, spiazzante, persino dogmatica: non è forse il destino della necessità l'obiezione non smentibile rivolta al "mondo in cui viviamo"? Non rappresenta esso ciò che, a differenza della metafisica e, in generale, della tradizione epistemica, riesce a stare, perché non edificato sullo epamphoterízein? Indubbiamente, la saldezza che lo caratterizza consiste nell'attitudine a contrastare, in guisa non sovra-storica, l'oscillazione nichilistica; pur tuttavia - sostiene Poma - il linguaggio che testimonia il destino lascia inesplorata proprio quella regione che più è convinto di aver percorso in lungo e in largo: si tratta, nientemeno, della volontà di potenza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.