I santi parlano ancora, bisogna saperli far parlare. Questa biografi a di Eurosia Fabris Barban è l’esempio di come questo assunto sia vero nel presente: Paolo Rodari unisce la passione della narrazione a quella della fede, presentando la figura di una donna, madre, catechista e terziaria francescana che non può non lasciare il segno nella cultura odierna, proprio perché richiama a valori antichi e, però, più che mai necessari nell’oggi: dedizione, preghiera, amore che non chiede nulla in cambio. Come dice il prefatore, Eurosia «sembra aver vissuto in anticipo i quattro “suggerimenti" che papa Francesco, nell’Esortazione Apostolica Evangelii gaudium, afferma essere l’autentico tracciato che ha reso tali i santi: contemplare Dio perché ci affascini ancora, riprendere l’entusiasmo di annunciare il Vangelo di Gesù, gustare l’amicizia con l’eterno Figlio di Dio, riposando nel suo Spirito e, infi ne, spendere la propria esistenza per cercare unicamente la gloria di Dio Padre». Figura il cui culto sta sempre più uscendo dai semplici confini italiani, Eurosia è il perfetto esempio di madre impegnata nell’educazione dei figli e dei giovani, proprio perché la sua stessa esistenza è fondata sulla roccia della carità. «Rosa, come un fi ore di campo ci insegna che Dio ascolta soprattutto la voce dei bambini, anche quando sono vecchi.» (dall’Introduzione di p. Gianluigi Pasquale)
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Eurosia. Come un fiore di campo
Eurosia. Come un fiore di campo
Titolo | Eurosia. Come un fiore di campo |
Autore | Paolo Rodari |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Parole per lo spirito, 155 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 08/2018 |
ISBN | 9788892215740 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica