Gli autori non hanno voluto compilare una sorta di "bibbia dei poveri" che raccogliesse e riproducesse la geografia della letteratura calabrese, senza confini nel tempo e nell'arte, dandovi posto a quanti, nati in Calabria, si trastullano con la penna e il calamaio. Proprio al contrario s'è mirato: a dare una visione organica e persuasiva della linea narrativa del Novecento calabrese, scegliendo gli scrittori canonizzati e no. La scelta operata, per ciò stesso, risponde al criterio fondamentale di offrire alle scuole un libro unitario a più voci, capace di proporre all'intelligenza di chi legge quasi una storia dello svolgimento, per temi, della narrativa calabrese contemporanea. Dei narratori qui riuniti si è preferito consegnare al lettore quanto di più scontato, di più comune e forse di più conosciuto fosse individuabile nell'opera loro. Al tempo stesso si è scartato la possibilità di introdurre brani ripresi dai romanzi: con una unica eccezione per Saverio Montalto, di cui viene pubblicato (dal romanzo La famiglia Montalbano) "La carriera", per l'interesse e l'attualità che queste pagine rivestono, e per l'autonomia narrativa che mantengono, pur avulse dal contesto.
La bibbia dei poveri
Titolo | La bibbia dei poveri |
Autori | Pasquino Crupi, Carmelo Filocamo |
Collana | Schola, 10 |
Editore | FPE-Franco Pancallo Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 258 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788864561936 |
€12,00
Libri dello stesso autore
La Madonna di Polsi. Nella letteratura calabrese del Novecento
Pasquino Crupi
Città del Sole Edizioni
€10,00
Un gambero rosso. Note autobiografiche di un «meridionalista senza conversione»
Pasquino Crupi
Città del Sole Edizioni
€5,00
La questione meridionale al tempo della diffamazione calcolata del Sud
Pasquino Crupi
Ferrari Editore
€30,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica