Estatico visionario e lucido veggente, fu uno dei più grandi scrittori di tutti i tempi. La lingua fu la sua “amante eterna”. Se la si offende, diceva, si offende tutta l’umanità, perché è patrimonio di tutti. La riceviamo in prestito dai morti e dobbiamo lasciarla in eredità ai nascituri. La penna nelle sue mani era “un sismografo del cuore”. Appassionato osservatore del teatro della vita, fu capace di autoanalisi fino al “nervo scoperto”, con estrema intelligenza e acuta introspezione. I suoi capolavori non sono solo tra le più grandi opere della storia della letteratura, ma anche una magnifica testimonianza di una comprensione acuta e insieme di partecipazione affettiva ai limiti ineluttabili dell’esistenza. La sua capacità di rappresentare l’animo umano è una delle più grandi lezioni sulla struttura della psiche e una visione profetica del futuro: a cento anni dalla sua morte, sembra che abbia fotografato con le parole il mondo contemporaneo. Questo testo fluido e ben scritto ripercorre nelle sue due parti dei tratti significativi dell’opera kafkiana con citazioni interessanti che sanno ben evidenziare ed entrare nel modo di vivere e di pensare di Franz Kafka, ... Prefazione di Luciana La Stella.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Kafka: «fino al nervo scoperto»
Kafka: «fino al nervo scoperto»
Titolo | Kafka: «fino al nervo scoperto» |
Autori | Patrizia Crippa, Pietro Andujar |
Prefazione | Luciana La Stella |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | NeP edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 324 |
Pubblicazione | 10/2023 |
ISBN | 9788855002998 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica