Il Kitab al-milal wa'l-niḥal (Il libro delle Religioni e delle Sette) di Aḥmad Tsg al-Dīn al-Sahrastani (n. nel 467 h. /1074 o nel 479 h. /1086) è un testo dossografico ed enciclopedico che offre una panoramica condensata ma esaustiva delle «dottrine delle genti dell’universo», un vero e proprio distillato di informazioni. Questo studio presenta in particolare la «sezione sui cristiani e le loro credenze» così come osservate da uno dei più importanti storici delle religioni di epoca islamica medievale. Il trattato fornisce lineamenti di cristologia e teologia trinitaria seguiti da un resoconto teologico-dottrinale relativo alle tre principali confessioni cristiane: quella melchita, nestoriana e giacobita. Peculiare all’interno della disquisizione è la citazione del Simbolo niceno-costantinopolitano in versione araba che testimonia la circolazione della fondamentale attestazione di fede cristiana in terra islamica.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Tradurre la fede. I cristiani letti dall’Islam nel Libro delle religioni e le sette di Muḥammad Tag al-Din al-Šahrastani
Tradurre la fede. I cristiani letti dall’Islam nel Libro delle religioni e le sette di Muḥammad Tag al-Din al-Šahrastani
Titolo | Tradurre la fede. I cristiani letti dall’Islam nel Libro delle religioni e le sette di Muḥammad Tag al-Din al-Šahrastani |
Autore | Patrizia Spallino |
Introduzione | Mauro Mormino |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Machina philosophorum, 57 |
Editore | Officina di Studi Medievali |
Formato |
![]() |
Pagine | 230 |
Pubblicazione | 02/2024 |
ISBN | 9788864851457 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Sapienza, scienza e culture alla corte di Federico II di Svevia. Gli uomini
Officina di Studi Medievali
€35,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica