Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'amore come libertà umana

L'amore come libertà umana
Titolo L'amore come libertà umana
Autore
Traduttore
Collana Elements, 45
Editore Quodlibet
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 07/2023
ISBN 9788822920416
 
24,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'amore è una pratica che cambia nel tempo e attraverso la quale nascono nuove realtà sociali. L'amore provoca, e ci aiuta a spiegare, immensi cambiamenti storico-sociali: dall'ascesa del femminismo all'emergere della vita familiare borghese, alle lotte per il diritto all'aborto e al controllo delle nascite, fino all'erosione di una divisione del lavoro basata sul genere. Attingendo a Hegel, Paul A. Kottman sostiene che l'amore genera e amplifica la possibilità di vite vissute liberamente. Attraverso acute interpretazioni delle più note rappresentazioni filosofiche e letterarie dell'argomento - tra cui Shakespeare, Platone, Nietzsche, Ovidio, Flaubert e Tolstoj - il suo libro tratta l'amore come un modo fondamentale con cui noi umani diamo un senso al cambiamento temporale, in particolare all'inevitabilità della morte e alla propagazione della vita.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.