La Microeconomia di Krugman e Wells è stata scritta con in mente un’idea semplice e potente al tempo stesso: poiché l’economia ha a che fare con il modo in cui le persone interagiscono, un manuale di economia va costruito intorno a storie. D’altronde i modelli economici, prima di diventare schemi sul funzionamento del mondo, sono narrazioni della realtà quotidiana, ed è a questa che devono fare ritorno per essere pienamente compresi. L’approccio narrativo è una cifra stilistica che attraversa l’opera, dalle storie in apertura dei capitoli, alle numerose schede – Economia in azione, in chiusura dei paragrafi principali; Analisi di un caso aziendale, al termine dei capitoli; Confronto globale, su casi-studio inseriti in una prospettiva internazionale; e Confronto locale, schede scritte per l’edizione italiana e rivolte al contesto italiano ed europeo – fino agli Approfondimenti. Dal punto di vista più strettamente teorico la terza edizione italiana si caratterizza per lo spazio dato a un principio nuovo – che la crescita delle possibilità produttive dell’economia di un paese porta potenzialmente a una crescita sul lungo periodo – e per la copertura dei principali temi di attualità, come gli effetti economici della pandemia da Covid-19, la sostenibilità, l’impatto economico della tecnologia, la digital economy e le esternalità. L’apprendimento è messo alla prova grazie a numerosi strumenti didattici: il Ripasso rapido dei concetti chiave, sotto forma di elenco, e la rubrica Verifica l’apprendimento, con esercizi di auto-valutazione, alla fine di ogni capitolo; Mettete in pratica, Esercizi e Trovate la soluzione: esercitazioni di fine capitolo che, attraverso l’uso di grafici e fogli di calcolo, propongono l’analisi di questioni economiche; i Trabocchetti, box che spiegano come riconoscere ed evitare i malintesi più comuni. Paul Krugman ha insegnato Economia a Princeton, Yale, Stanford e al Massachusetts Institute of Technology. Attualmente è professore illustre presso il Graduate Center della City University of New York. Nel 2008 è stato insignito del premio Nobel per l’Economia. Robin Wells ha insegnato Economia a Princeton, Yale, Stanford e al Massachusetts Institute of Technology. Ha scritto articoli di economia per diverse testate giornalistiche e ha tenuto un blog sull’Huffington Post. Le risorse multimediali: online.universita.zanichelli.it/krugman-micro3e A questo indirizzo sono disponibili le risorse multimediali di complemento al libro. Per accedere alle risorse protette è necessario registrarsi su my.zanichelli.it inserendo il codice di attivazione personale contenuto nel libro. Libro con ebook: Chi acquista il libro nuovo può accedere gratuitamente all’ebook, seguendo le istruzioni presenti nel sito. L’ebook si legge con l’applicazione Booktab, che si scarica gratis da App Store (sistemi operativi Apple) o da Google Play (sistemi operativi Android). L’accesso all’ebook e alle risorse digitali protette è personale, non condivisibile e non cedibile, né autonomamente né con la cessione del libro cartaceo.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Microeconomia
Microeconomia
Titolo | Microeconomia |
Autori | Paul R. Krugman, Robin Wells |
Curatori | Barbara Luppi, Fabrizio Patriarca |
Argomento | Economia e management Economia |
Editore | Zanichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 656 |
Pubblicazione | 11/2022 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788808399830 |
€66,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Economia internazionale. Ediz. MyLab. Volume Vol.
Paul R. Krugman, Maurice Obstfeld, Marc Melitz
Pearson
€41,00
Economia internazionale. Ediz. MyLab. Volume Vol. 1
Paul R. Krugman, Maurice Obstfeld, Marc Melitz
Pearson
€41,00
Discutere con gli zombie. Le idee economiche mai morte che uccidono la buona politica
Paul R. Krugman
Garzanti
€18,00
Discutere con gli zombie. Le idee economiche mai morte che uccidono la buona politica
Paul R. Krugman
Garzanti
€24,00
Economia internazionale. Ediz. MyLab. Volume Vol. 2
Paul R. Krugman, Maurice Obstfeld, Marc Melitz
Pearson
€40,00
Economia internazionale. Vol. 1: Teoria e politica del commercio internazionale. Ediz. Mylab. Volume Vol.
Paul R. Krugman, Maurice Obstfeld, Marc Melitz
Pearson
€38,00
Economia internazionale. Ediz. mylab. Volume Vol. 2
Paul R. Krugman, Maurice Obstfeld, Marc Melitz
Pearson
€39,00
Economia internazionale. Ediz. mylab. Volume Vol. 1
Paul R. Krugman, Maurice Obstfeld, Marc Melitz
Pearson
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Popolo, potere e profitti. Un capitalismo progressista in un'epoca di malcontento
Joseph E. Stiglitz
Einaudi
€13,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica