Il volume, che costituisce idealmente la "terza parte" della raccolta epistolare del carteggio dello scultore pordenonese Ado Furlan, riunisce le lettere inviate all'artista dagli amici romani Pericle Fazzini, Luigi Montanarini e Angelo Savelli tra il 1940 e il 1947. La scelta di disporre in ordine cronologico l'ottantina di missive conservate nell'archivio familiare permette di seguire in dettaglio la vita di un gruppo di artisti, due pittori e due scultori, diversi per formazione e linguaggio, ma accomunati dagli stessi ideali e da un vivo senso dell'amicizia. Inoltre, la loro sorprendente mobilità (Grottammare, Pizzo Calabro, Pordenone, Roma, Spalato, Zara, Cagnes-sur-Mer, Wohlen) contribuisce ad accrescere l'interesse di uno scambio epistolare incominciato all'indomani dell'approdo di Furlan nella capitale e interrottosi nel dopoguerra, in seguito alla sua sofferta decisione di rinunciare a stabilirsi a Roma.
Dagli amici di via Margutta. Lettere ad Ado Furlan 1940-1947
Titolo | Dagli amici di via Margutta. Lettere ad Ado Furlan 1940-1947 |
Autori | Pericle Fazzini, Luigi Montanarini, Angelo Savelli |
Curatori | C. Furlan, C. Griggio |
Editore | Forum Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 10/2006 |
ISBN | 9788884203328 |