I mesi attorno all'armistizio dell'8 settembre '43, in un paesino del Piemonte, gli uomini sono al fronte e sui monti, nelle fabbriche nelle campagne e nelle case restano per lo più le donne con i bambini. II protagonista e voce narrante, 10 anni, si muove tra il convento delle suore dove va a scuola e L'albergo di zia Speranza che ospita le tote, cioè le guardarobiere, cioè le "signorine disponibili". Sono due clausure entrambe, e a entrambe il ragazzo fa compagnia con le sue letture ad alta voce. E soprattutto, nel convento e nell'Albergo Reale, ascolta: ascolta i racconti sulle vite e le vicende del paese, ascolta i consigli su questioni di cuore dispensati dalle tote - proprio come dalle suore - e ascolta i traffici politici del cuoco sindacalista della Camera del lavoro - proprio come quelli di Danilo, del sindacato fascista. Sono tempi difficili da decifrare, tanto più per un ragazzino alle prese con il diventare grande, che cerca confini netti tra il giusto e lo sbagliato, e si invaghisce della capricciosa compagna di giochi, figlia del comandante del presidio fascista. I contorni sono sfumati come le Alpi quando si svegliano nella nebbia.
Il ragazzo che leggeva alle donne
Titolo | Il ragazzo che leggeva alle donne |
Autore | Pier Francesco Gasparetto |
Collana | Pretesti, 490 |
Editore | Manni |
Formato |
![]() |
Pagine | 201 |
Pubblicazione | 02/2017 |
ISBN | 9788862667524 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
In processione sui monti di Oropa. Testimonianze di Alberto Maria De Agostini
Pier Francesco Gasparetto
Museo Naz. della Montagna
€5,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività , e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società , scienze sociali e politica