Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Etrusca disciplina. L'indissolubile rapporto tra Etruria e Roma

Etrusca disciplina. L'indissolubile rapporto tra Etruria e Roma
Titolo Etrusca disciplina. L'indissolubile rapporto tra Etruria e Roma
Autore
Collana Storia
Editore Soldiershop
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 182
Pubblicazione 08/2022
ISBN 9788893278805
 
29,00

 
0 copie in libreria
Contrariamente ad un luogo comune ancora oggi diffuso, gli Etruschi non scomparvero con la conquista romana, ma anzi imperatori come Augusto e Claudio favorirono la rinascita e lo studio dell’Etrusca Disciplina, l’arte di interpretare il futuro e la volontà degli dèi secondo quanto rivelato agli uomini dal fanciullo divino Tagete e dalla lasa Vegoia. Durante tutto il corso della storia romana, dalla Repubblica al tardo Impero, per interpretare la volontà divina e difendere la salvezza di Roma in pace ed in guerra il Senato ricorse ricorse al Collegio dei LX Aruspici, formato da membri delle più antiche etrusche. Ancora dopo la conversione dell’Impero e la proibizione da parte di Teodosio dei culti pagani l’Etrusca Disciplina rimase l’ultimo bastione dei culti tadizionali contro il dilagante cristianesimo. Il presente lavoro analizza attraverso i testi degli autori antichi e le più recenti scoperte archeologiche quale fosse il ruolo degli aruspici etruschi nel mondo romano, come suddividessero e leggessero la volta celesta (templum), come interpretassero i presagi e come secondo Plinio e Zosimo fossero in grado di evocare e utilizzare il fulmine come arma contro i nemici...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.