Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dallo Status alla neo-contrattualistica nella post-modernità. L'appalto in house

Dallo Status alla neo-contrattualistica nella post-modernità. L'appalto in house
Titolo Dallo Status alla neo-contrattualistica nella post-modernità. L'appalto in house
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Tascabili Bonanno. Diritto, 6
Editore Bonanno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788877968739
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Con la completa positivizzazione del diritto, la fissità delle norme di diritto naturale lascia il posto alla predisposizione di una variabilità controllata proceduralmente. È in quest'ottica, attraverso la lente privilegiata degli autori del secolo scorso, che ci piacerebbe analizzare il fenomeno dell'in house, dell'in house providing e l'introduzione, da parte della Corte di giustizia, del concetto di controllo analogo come "controllo del controllo". L'in house non come astratto contratto di affidamento diretto di prestazioni di servizi pubblici nell'ambito del diritto societario ma come peculiare aspetto dell'odierno scenario socio-economico, moderno strumento contrattuale quale modalità regolativa del rapporto diritto-società.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.