Come recita il sottotitolo de "La Grande Armonia. La terapia musicale in Magna Grecia e il tarantismo: eternità e bellezza", l'indagine di Pierpaolo De Giorgi sulla cura musicale e coreutica della Magna Grecia, comparata con la terapia dei morsicati dalla taranta, mette capo all'armonia degli opposti. Simboleggiata dal mytbos della Grande Madre nelle civiltà matri-focali, e della coppia Dioniso e Apollo nel mondo patriarcale greco e magnogreco, fondamento assoluto dell'Essere, la grande armonia è un logos che non può essere smentito nemmeno da un dio. È una necessità improrogabile per l'uomo di oggi, che l'ha smarrita. Pitagorici, iniziati ai Misteri greci e ai riti dionisiaci dell'altalena e del labirinto, mediante la mousiké, arte delle Muse, e adepti del tarantismo, rito essenzialmente gestito dalle donne, mediante la pizzica pizzica, si servono della grande armonia per invertire la malattia in salute e guarire. De Giorgi colma uno iato primario della ricerca su mytbos, tradizioni popolari e inconscio collettivo. E studia le sorprendenti immagini della prima cura musicale e coreutica di un morso simbolico, chiaro antecedente del tarantismo, di un vaso dell'VIII sec. a.C., risalente non a caso agli spartani fondatori di Taranto. Nell'Introduzione Arianna Fermani scrive: «Mania e pizzica (...), esaminate da De Giorgi con acribia in tutte le loro articolazioni, rappresentano forme di divino delirio, epifanie di quelle poderose "possessioni" che rendono possibile, da sempre, il ricongiungersi dell'uomo con la totalità e l'"apertura armonica all'altro da sé". Ed è proprio con il recupero dell'armonia (...) che il cerchio si chiude: "attraverso la musica e la danza, la psiche si riappropria dell'armonia perduta, inverte il suo status emozionale e guarisce».
- Home
- Metis
- La grande armonia. La terapia musicale in Magna Grecia e il tarantismo: eternità e bellezza
La grande armonia. La terapia musicale in Magna Grecia e il tarantismo: eternità e bellezza
Titolo | La grande armonia. La terapia musicale in Magna Grecia e il tarantismo: eternità e bellezza |
Autore | Pierpaolo De Giorgi |
Introduzione | Arianna Fermani |
Collana | Metis |
Editore | Argo |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 12/2023 |
ISBN | 9788882341985 |
Libri dello stesso autore
La rinascita della pizzica. Testi, poesia e storia dei tamburellisti di Torrepaduli. La via della taranta
Pierpaolo De Giorgi
Congedo
€20,00
I poeti del vino. Le poesie del vino di ogni tempo e i brindisi della tradizione popolare leccese
Pierpaolo De Giorgi
Congedo
€15,00
Il mito del tarantismo dalla terra del rimorso alla terra della rinascita
Pierpaolo De Giorgi
Congedo
€16,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica