Il volume che presentiamo con il titolo di “Diario di viaggio in Persia (1617-1623)” contiene un’ampia porzione del Diario dei viaggi che Pietro Della Valle tenne con esemplare ricchezza di dettagli dei suoi itinerari attraverso il Medio Oriente nella prima metà del diciassettesimo secolo. Come spiega nell’Introduzione il curatore, Mario Vitalone, quello del Diario è un testo parallelo (in un certo senso la “brutta copia”) alle diverse edizioni delle "Lettere", inviate da Della Valle all’epoca della sua permanenza in Oriente all’amico Mario Schipano e rielaborate per la pubblicazione dall’autore stesso all’atto del suo ritorno in Italia, in una forma letterariamente curata in parte secondo i canoni dell’epoca, in parte secondo uno stile personale che rappresenta un notevole e originale esempio di narrativa di viaggio, un genere che si andava formando in quegli anni in Italia ed in Europa. Il principale interesse del testo del Diario deriva dalla circostanza che Pietro, all’atto della pubblicazione delle Lettere, dovette modificare la sua prima versione di vari avvenimenti per motivi di opportunità sia politica sia letteraria, e quindi molti dettagli, anche di ragguardevole rilevanza storica, sono conservati solo grazie alla loro trattazione nel Diario. La sezione del Diario qui pubblicata si affianca, per importanza, a quella relativa ai territori anatolici e al Levante ad amministrazione ottomana, e a quella relativa all’India, di cui Della Valle visitò nel 1623-1624 quasi tutta la costa occidentale, rientrando via mare in Italia, che Il Novissimo Ramusio programma di pubblicare a non lunga distanza di tempo dal presente volume, sempre sotto la responsabilità dello stesso curatore. Mario Vitalone, formatosi alla scuola napoletana dell’Orientale negli anni Ottanta con una preparazione iranistica a vasto raggio, ed esperto dei luoghi della valliani, oltre che per i suoi originari studi, anche per la conoscenza diretta avutane durante il suo lungo soggiorno in Iran, ha curato il volume con ricchezza di dettagli, preparando un commento con numerosi indici e un apparato di oltre mille note; la bibliografia finale può considerarsi la più completa e aggiornata, sia pure nell’àmbito dell’ormai cospicua produzione relativa a Della Valle, e comprende opere apparse dalla metà del Seicento fino all’anno in corso.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Diario di viaggio in Persia (1617-1623)
Diario di viaggio in Persia (1617-1623)
Titolo | Diario di viaggio in Persia (1617-1623) |
Autore | Pietro Della Valle |
Curatore | Mario Vitalone |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Collana | Il novissimo Ramusio, 40 |
Editore | Scienze e Lettere |
Formato |
![]() |
Pagine | 588 |
Pubblicazione | 12/2023 |
ISBN | 9788866872559 |
Libri dello stesso autore
Abbas re di Persia. Un patrizio romano alla corte dello scià nel primo '600
Pietro Della Valle
Zamorani
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il romanzo di Costantinopoli. Guida letteraria alla Roma d'Oriente
Silvia Ronchey, Tommaso Braccini
Einaudi
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica