Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La «Tipo» e la notte. Scritti sul lavoro (1978-1996)

La «Tipo» e la notte. Scritti sul lavoro (1978-1996)
Titolo La «Tipo» e la notte. Scritti sul lavoro (1978-1996)
Autore
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Carte Pietro Ingrao, 2
Editore Futura Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 202
Pubblicazione 10/2013
ISBN 9788823017993
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
C'era un tempo nel quale a sinistra il lavoro veniva sempre prima di tutto senza che ciò suscitasse clamore o divisione. Anzi, il lavoro è sempre stato un valore specifico e unitario di tutta la sinistra, una sua ragion d'essere. In Italia, a partire dal dopoguerra, il lavoro e i lavoratori hanno visto crescere il loro peso grazie all'aumento dei salari, dei diritti, del welfare, della democrazia sostanziale. Con l'affermarsi del neoliberismo, però, dalla fine degli anni Settanta, il lavoro, con tutte le sue implicazioni, viene pesantemente sconfitto. Questo volume raccoglie le riflessioni di Pietro Ingrao sul tema del lavoro proprio in quest'epoca. A partire dal famoso discorso pronunciato da Presidente della Camera alle Acciaierie di Terni, per i trent'anni della Costituzione, fino alle trasformazioni che hanno caratterizzato il lavoro a fine secolo, passando per lo sciopero della FIAT nel 1980 e gli anni del riflusso, l'insieme di scritti e discorsi di Pietro Ingrao qui presentati, a distanza di anni, mostra ancora tutta la sua valenza analitica e anche profetica. Con un saggio di Stefano Rodotà
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.