Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La democrazia dei cristiani. Il cattolicesimo politico nell'Italia unita

La democrazia dei cristiani. Il cattolicesimo politico nell'Italia unita
Titolo La democrazia dei cristiani. Il cattolicesimo politico nell'Italia unita
Autore
Curatore
Collana Saggi tascabili Laterza, 300
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 229
Pubblicazione 02/2006
Numero edizione 3
ISBN 9788842080145
 
10,00

"L'identità politica dei cattolici italiani è ancora una volta un problema aperto: non credo che debbano essere più alla ricerca di una 'loro' democrazia, ma di una forma più alta di democrazia. La democrazia dei cristiani non può più essere una nuova 'democrazia cristiana'. Oggi coincide con la democrazia di tutti; è un impegno a tener viva, anche con la fede, una speranza di civiltà per il nuovo millennio... Ma la democrazia non è autosufficiente. Per recuperare e approfondire il suo tessuto etico di base ha bisogno di nuove aristocrazie, morali, culturali e religiose. La laicità, che è una conquista condivisa, ha bisogno di un'anima religiosa". Intervista a cura di Giuseppe Tognon.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.