"Il Quinto Livello" si rivolge agli adulti che operano e si relazionano con i giovani: genitori, educatori, insegnanti, animatori, istruttori e allenatori, operatori sociali e sanitari, per: sviluppare una riflessione culturale sui costrutti sociali del fenomeno droghe; proporre un approccio meno evitante o troppo preoccupato sul problema; consolidare le competenze educative necessarie a mettersi in relazione con il mondo giovanile sull'area delle droghe; imparare ad utilizzare criticamente le nuove tecnologie. L'opera è composto dal volume e da due cd rom: Film e Percorsi. Il testo descrive le esperienze che hanno portato a individuare la strategia e i percorsi educativi suggeriti nei cd rom.
Prevenzione delle dipendenze e multimedialità: il quinto livello. Uno strumento al servizio degli operatori
Titolo | Prevenzione delle dipendenze e multimedialità: il quinto livello. Uno strumento al servizio degli operatori |
Collana | Clinica delle dipend. e dei comp. d'abuso, 3 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 09/2002 |
ISBN | 9788846438614 |