Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Padre nostro. Commento

Il Padre nostro. Commento
Titolo Il Padre nostro. Commento
Autore
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Al pozzo di Sicàr, 23
Editore Paoline Editoriale Libri
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 120
Pubblicazione 03/2009
ISBN 9788831536561
 
9,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo volume, ripubblicato in occasione del 50° anniversario della morte di don Primo Mazzolari (12 aprile 2009), contiene estratti di testi, registrati e trascritti, di alcune prediche tenute da Mazzolari a Milano nel novembre del 1957 e a Ivrea nell'ottobre del 1958. Appartengono quindi alle ultime predicazioni di don Primo, le quali hanno finito per rappresentare una sorta di testamento pubblico, in cui si raccolgono i temi, le accentuazioni fondamentali della sua esegesi e della sua quarantennale «teologia pastorale». Tra i temi principali spiccano soprattutto quelli del ritrovamento del Padre, del ritorno nella casa del Padre, del «Padre nostro». Non meno importanti anche il tema del Vangelo come «parola che non passa», della Verità come esperienza e conquista di vita, di grazia e di redenzione, della Chiesa come «casa del Padre»... Pagine che costituiscono un ulteriore contributo per capire questo sacerdote che ha praticamente anticipato il Concilio Vaticano II."È stato scritto che Mazzolari non ha ideologie: la sua dottrina è il Vangelo, la sua arma è il Vangelo come vita, preso sul serio e vissuto prima in se stesso. Perciò diventa profeta: un uomo, cioè, che non tanto preannuncia le cose che accadranno, quanto denuncia il presente a confronto con la parola di Dio." (dalla Introduzione di Arturo Chiodi).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.