Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Vita di Giulio Agricola. Testo latino a fronte

Vita di Giulio Agricola. Testo latino a fronte
Titolo Vita di Giulio Agricola. Testo latino a fronte
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Saggistica
Collana Gli archetti
Editore Libri dell'Arco
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 190
Pubblicazione 01/2023
ISBN 9791280625618
 
8,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il protagonista di questo pamphlet è Giulio Agricola, suocero di Tacito. Correva voce che Agricola, grande e vittorioso condottiero nella remota Britannia, fosse incorso nella gelosia dell’imperatore Domiziano (81-96 d.C.), che gli aveva negato gli onori trionfali e lo aveva fatto avvelenare. Tacito però, non vuole esaltare la morte spettacolare degli oppositori più irriducibili, bensì intende sottolineare il grande senso della misura e la modestia di Agricola che, pur vivendo sotto un efferato e prepotente tiranno quale fu Domiziano, non rifiutò di fare fino in fondo il proprio dovere, compiendo con coraggio ed abnegazione una serie di importanti campagne in Britannia e in Caledonia. Il testo di Tacito si inscrive nel vasto genere della laudatio funebris, la commemorazione retorica che veniva pronunciata nell’antica Roma in occasione della morte (o per la ricorrenza annuale della stessa) di una persona cara, familiare od amico stretto. Da questo genere, tuttavia, si differenzia già ad una prima lettura, essendo chiaramente contaminato con elementi presi dalla monografia storica, geografica, etnografica e toccando persino elementi poetici ed elegiaci davvero profondi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.