In questo numero presentiamo tre interessanti approfondimenti che ripercorrono le origini della psicoanalisi infantile. In primis vengono poste a confronto le sfumature del pensiero teorico-clinico di Freud e Ferenczi, attraverso la rivisitazione dei due celebri casi di Hans e Árpád nelle differenze tra le visioni degli autori, in particolare per quanto riguarda la teoria del trauma. Viene poi tematizzata la complessità del setting della psicoterapia infantile, che non è una terapia rivolta al solo soggetto in età evolutiva, ma anche ai genitori e al gruppo famiglia inteso come campo relazionale e proiettivo, aspetto che richiede di tenere centralmente lo sguardo mobile su tutti i soggetti coinvolti con una visione binoculare, come suggerito da Bion. Proprio partendo dal pensiero di Bion si prosegue attraverso una rivisitazione della sapiente concettualizzazione del Gemello Immaginario, alla luce delle implicazioni rispetto al complesso tema della fusionalità: si pone attenzione alla necessità di aiutare il paziente a trattare – in una sorta di sala d’attesa – elementi emozionali non ancora assimilabili, attivando la propria creatività, prima di potersi recare nella stanza di analisi, luogo di accesso a contenuti più profondi (il materno, il paterno e l’edipico). Completano il volume due contributi presentati al 14° Convegno Nazionale AGIPPsA. Viene tematizzata, da un lato, la tendenza ormai diffusa, sia tra gli adolescenti sia nella società, a etichettarsi ed etichettare con definizioni afferenti a domini tecnici (psicoterapia e psichiatria), sottolineando l’importanza di mantenere un approccio metodologico che possa mantenere sospese, dentro la mente del terapeuta, “domande identitarie” del paziente ancora in cerca di risposta. Dall’altro vengono intrecciate riflessioni che rileggono la complessità del “setting interno” nella terapia con gli adolescenti, con una specifica attenzione alla posizione che i genitori possono ricoprire nel percorso di cura, generando un lavoro clinico accanto al lavoro clinico.
- Home
- Medicina
- Altre branche della medicina
- Quaderno dell'Istituto di psicoterapia del bambino e dell'adolescente. Volume Vol. 61
Quaderno dell'Istituto di psicoterapia del bambino e dell'adolescente. Volume Vol. 61
Titolo | Quaderno dell'Istituto di psicoterapia del bambino e dell'adolescente. Volume Vol. 61 |
Volume | Vol. 61 - Età evolutiva, tra immaginario e realtà clinica |
Argomento | Medicina Altre branche della medicina |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9791222321844 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sviluppi traumatici. Eziopatogenesi, clinica e terapia della dimensione dissociativa
Giovanni Liotti, Benedetto Farina
Raffaello Cortina Editore
€22,00
La cura delle infanzie infelici. Viaggio nell'origine dell'oceano borderline
Luigi Cancrini
Raffaello Cortina Editore
€28,00
Dieci principi per una terapia di coppia efficace
John Gottman, Julie Schwartz Gottman
Raffaello Cortina Editore
€24,00
Guarire la frammentazione del sé. Come integrare le parti di sé dissociate dal trauma psicologico
Janina Fisher
Raffaello Cortina Editore
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica