Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La doppia appartenenza. Scritti su Israele, il sionismo e la diaspora

La doppia appartenenza. Scritti su Israele, il sionismo e la diaspora
Titolo La doppia appartenenza. Scritti su Israele, il sionismo e la diaspora
Autore
Prefazione
Traduttore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Eliche, 1
Editore Castelvecchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9791256142095
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
«Nessun ebreo, oggigiorno, può ignorare che in qualsiasi luogo, a qualsiasi ora, può capitargli il peggio». È il 1938 e Rachel Bespaloff ingaggia un’accesa controversia sulla questione ebraica con lo storico Daniel Halévy, per denunciare l’indifferenza di intellettuali, cristiani e nazioni europee rispetto alle empietà compiute dai nazisti. La vis polemica di questa straordinaria filosofa, che assume il tono sferzante di una profetessa biblica, si trasforma in occasione per una sottile riflessione sul destino del popolo ebraico. In esilio in America, Bespaloff torna su tali questioni in un saggio del 1943 in cui rivendica un nazionalismo non xenofobo: Israele è chiamata a incarnare una nazione che non si fondi sulla volontà di potenza e sull’ideologia delle identità muscolari. Saprà essere all’altezza di questa sfida?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.