La sesta edizione del «Commentario breve alle leggi sul lavoro» porta avanti la sfida di tenere insieme in un unico contenitore tutta la normativa giuslavoristica vivente, corredata dai riferimenti dottrinali e giurisprudenziali e di veri e propri spunti interpretativi, offerti dai commenti d'autore, specie per le discipline più recenti. Si tratta di un impegno divenuto, nel corso del tempo, sempre più arduo perché è ben noto quanto sia complicato dar conto di una disciplina legale - spesso di scadente fattura tecnica e finanche linguistica - in quotidiano mutamento. È però altrettanto vero che, quanto più difficoltoso è il compito di documentare e commentare la selva di disposizioni, tanto più si rende necessario e utile per l'operatore un compendio unitario e sistematico di esse, che supplisca all'assenza di un Codice del lavoro. La nuova edizione, composta da 63 fonti normative commentate, dà conto degli svolgimenti più recenti della materia, caratterizzati da un gorgo normativo che, secondo taluno, minaccia perfino il DNA garantistico del diritto del lavoro, nel nome di una flexicurity, declinata più in chiave di flessibilità che di sicurezza. Tra le novità più salienti della nuova edizione: l'aggiornamento, puntuale e trasversale delle discipline alla luce dei Decreti legislativi attuativi della manovra del c.d. Jobs Act; la riforma del pubblico impiego, T.U. d.lgs. 165/2001 (modifiche di cui al D.Lgs. 25 maggio 2017, n. 75 e di cui al D.L. 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla L. 7 agosto 2012, n. 135, in tema di organizzazione degli uffici e fabbisogni di personale, razionalizzazione della spesa, reclutamento del personale, divieto di collaborazioni che dissimulino un contratto di lavoro subordinato e le misure anticorruzione, come le procedure per il licenziamento in caso di assenza ingiustificata e timbrature false); l'introduzione di novità giuslavoristiche, quali il cosiddetto statuto del lavoro autonomo ed il lavoro agile (o smart working, legge n. 81/2017) e la reintroduzione del lavoro occasionale di cui all'art. 54 bis del D.L. 24 aprile 2017, n. 50 conv. con mod. in l. 21 giugno 2017, n. 96, nonché le disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero, dello sfruttamento del lavoro in agricoltura e di riallineamento retributivo nel settore agricolo, Legge 29 ottobre 2016, n. 199.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Commentario breve alle leggi sul lavoro
Commentario breve alle leggi sul lavoro
Titolo | Commentario breve alle leggi sul lavoro |
Autori | Raffaele De Luca Tamajo, Oronzo Mazzotta |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Breviaria iuris |
Editore | CEDAM |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2018 |
Numero edizione | 6 |
ISBN | 9788813363444 |
€200,00
Libri dello stesso autore
Diritto del lavoro. Volume Vol. 2
Franco Carinci, Paolo Tosi, Tiziano Treu, Raffaele De Luca Tamajo
Utet Giuridica
€48,00
Diritto del lavoro. Volume Vol. 2
Franco Carinci, Paolo Tosi, Tiziano Treu, Raffaele De Luca Tamajo
Utet Giuridica
€45,00
Diritto del lavoro. Volume Vol. 1
Franco Carinci, Paolo Tosi, Tiziano Treu, Raffaele De Luca Tamajo
Utet Giuridica
€35,00
Diritto del lavoro. Volume Vol. 1
Franco Carinci, Paolo Tosi, Tiziano Treu, Raffaele De Luca Tamajo
Utet Giuridica
€37,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica