Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sopravvivere alla DAD. Scuola a distanza: vademecum per docenti e studenti

Sopravvivere alla DAD. Scuola a distanza: vademecum per docenti e studenti
Titolo Sopravvivere alla DAD. Scuola a distanza: vademecum per docenti e studenti
Autore
Collana Nodi
Editore Castelvecchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 70
Pubblicazione 12/2020
ISBN 9788832903164
 
10,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Sembrano tutti d'accordo: dattica a distanza non sostituisce la presenza fisica di ragazzi e la diinsegnanti nelle aule. Proprio a partire da questo assunto, però, possiamo cercare di rendere questo strumento, così come le forme di didattica mista, un’occasione per rendere gli studenti i protagonisti della vita scolastica, e provare a cambiare la scuola anche oltre l’emergenza. Raffaele Mantegazza segue lo svolgimento di una giornata di didattica a distanza, dal primo saluto tra insegnanti e ragazzi fino alla fine delle lezioni, passando per le spiegazioni, l'intervallo, i lavori di gruppo, le verifiche, la socializzazione, i momenti in cui ci si prende cura gli uno degli altri. La comunità scolastica è fatta di relazioni intense, e non viene distrutta dalla distanza, ma un errato utilizzo della DAD può disaffezionare i ragazzi alla scuola e rendere più difficile il rientro e la continuità educativa. Concentrarsi sui bisogni dei ragazzi e sui riti dell’insegnamento può portare a un uso consapevole e creativo di questo strumento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.