Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

All'ombra del '900. Storie di uomini soli

All'ombra del '900. Storie di uomini soli
Titolo All'ombra del '900. Storie di uomini soli
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana L'albero della memoria
Editore La Memoria del Mondo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 206
Pubblicazione 07/2023
ISBN 9791280584342
 
16,00

 
0 copie in libreria
La grande storia dei primi 50 anni del '900, l'epopea delle truppe in armi che ha mutato l'assetto dell'Europa, viene rivisitata nelle vicende di uomini destinati alla solitudine. Un giovane impiegato lombardo, reduce traumatizzato dalla grande guerra, respinge l'idea di costruirsi una famiglia. Nei sofferti anni del ventennio fascista l'assistente di un cieco di guerra incontra a Roma la donna che non si può sposare. La sposa vagheggiata da un uomo semplice non arriverà mai nella casa in cascina che l'attende. In piena guerra parte dalla Valdossola un treno di bambini, soli, per la pacifica prospera Svizzera. Nel secondo difficile dopoguerra l'accordo uomo-carbone favorisce l'emigrazione in Belgio che darà lavoro, ma anche disprezzo ed emarginazione. Oscure ragioni politiche costringono all'esodo dalla propria terra popolazioni intere ed un bambino, rimasto solo, che crescerà in un incolmabile vuoto di affetti. Una bomba inesplosa tra le macerie di una città del Sud segna la vita di un adolescente. La faticosa evoluzione della società e del diritto di famiglia destina ad una vita solitaria uomini di diversi ambienti. Le figure femminili non protagoniste vengono tratteggiate con intensità e realismo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.