Chissà come si dice in inglese “nascere con la camicia”? Come si può tradurre “non siamo qui a pettinare le bambole”? A cosa corrisponde in italiano l’espressione inglese “andare su e giù come le mutande di una puttana”? Perché di chi ha fatto una figura di merda in americano si dice che si è scopato il cane? Una raccolta, in ordine alfabetico italiano per parola d’ingresso e in ordine alfabetico inglese per sostantivo utilizzato, di oltre 1400 modi di dire anglo-americani, quelli corrispondenti ai modi di dire italiani e quelli tipici della lingua inglese, con informazioni sulla loro origine, esempi di utilizzo e traduzioni anche letterali spesso divertenti.
La grassona non ha ancora cantato. Espressioni idiomatiche inglesi comuni, non comuni, aziendali, familiari, volgari
Titolo | La grassona non ha ancora cantato. Espressioni idiomatiche inglesi comuni, non comuni, aziendali, familiari, volgari |
Autore | Raniero L. Ragno |
Argomento | Lingua Insegnamento e apprendimento delle lingue (diversi da elt) |
Editore | EBS Print |
Formato |
![]() |
Pagine | 300 |
Pubblicazione | 12/2022 |
ISBN | 9791259688255 |