Torino, 1981. Un vecchio palazzo è abitato, per i primi 5 piani, da persone tranquille, di un ceto sociale borghese e piuttosto anziane. Al sesto e ultimo piano dimora Camelia Fuchè, signora quarantenne, proprietaria di un grande appartamento di cui si favoleggiano sfarzo e arredi. La donna, bellissima, rifiuta qualsiasi contatto con gli altri condomini, anzi, provoca il loro malcontento con raccomandate e cause per motivi inesistenti. Gli inquilini concordano nel dire di averla sempre vista fin dal loro arrivo nel palazzo, qualcuno da più di cinquant’anni, eppure lei non ha mai cambiato aspetto e malsane abitudini. A poco a poco, gli abitanti del palazzo di via Lagrange cominciano a morire. Un giovane ispettore della questura si convince che le morti non siano semplicemente accidentali e che l’inquilina del sesto piano si in qualche modo collegata a tutta la faccenda. La donna, perfida ed enigmatica, è inafferrabile, troppo astuta per il giovane poliziotto e non solo. Quando la Curia cittadina viene coinvolta nelle indagini, le domande aumentano e Camelia potrebbe essere l’unica a conoscere le risposte.
- Home
- Narrativa
- Gialli, thriller, horror
- La signora di via Lagrange
La signora di via Lagrange
Titolo | La signora di via Lagrange |
Autore | Renato Olpher Rossi |
Argomento | Narrativa Gialli, thriller, horror |
Collana | La banda Bassotti |
Editore | PAB Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 284 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9791282259170 |
€17,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica