Nel testo si approfondiscono gli aspetti procedurali e le problematiche del riconoscimento del possesso ininterrotto della cittadinanza italiana iure sanguinis ai cittadini di origine italiana: si tratta di un fenomeno in costante e rapida crescita che dopo aver investito i consolati italiani all'estero, non più in grado di rispondere alle richieste dei cittadini nei termini previsti, ha coinvolto massicciamente i comuni italiani e subissato i nostri tribunali di richieste di riconoscimenti giudiziali, che poi ricadono ancora sugli uffici demografici per i tanti adempimenti conseguenti. Nel volume si esaminano gli adempimenti e le procedure anagrafiche, quale primo passaggio per attivare la competenza del comune; ci si sofferma sulle norme relative alla discendenza dell'avo e alla trasmissione della cittadinanza italiana attraverso i diversi soggetti coinvolti fino al richiedente. Viene richiamata la giurisprudenza della Corte Costituzionale, della Corte di Cassazione e di merito, pronunce che rappresentano spesso l'elemento decisivo per definire correttamente le istanze. Si illustrano i compiti dell'ufficiale dello stato civile, fino alla definizione dell'istanza, all'eventuale trascrizione degli atti di stato civile e ai conseguenti adempimenti anagrafici. Il volume, oltre a richiamare la normativa e le circolari di riferimento, è ricco di esempi pratici e di modulistica da utilizzare per le diverse procedure. Attraverso la realizzazione di quest'opera, gli autori desiderano offrire uno strumento operativo di reale e concreto supporto per tutti coloro che sono coinvolti nella procedura del riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis, affinché siano sempre nella condizione di affrontarla correttamente, nel rispetto della normativa vigente.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- La cittadinanza iure sanguinis. Il riconoscimento a cura dell'Ufficiale di stato civile, del Consolato italiano, del Tribunale civile
La cittadinanza iure sanguinis. Il riconoscimento a cura dell'Ufficiale di stato civile, del Consolato italiano, del Tribunale civile
Titolo | La cittadinanza iure sanguinis. Il riconoscimento a cura dell'Ufficiale di stato civile, del Consolato italiano, del Tribunale civile |
Autori | Renzo Calvigioni, Tiziana Piola |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Progetto ente locale |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 392 |
Pubblicazione | 03/2024 |
ISBN | 9788891667274 |
Libri dello stesso autore
Separazione e divorzio. Competenze e adempimenti dell'ufficiale di stato civile
Renzo Calvigioni, Liliana Palmieri, Tiziana Piola
Maggioli Editore
€48,00
Il diritto internazionale privato applicato allo stato civile. Quadro giuridico e soluzioni operative
Renzo Calvigioni
Maggioli Editore
€60,00
Il regolamento dello stato civile. Teoria e pratica. Manuale operativo
Renzo Calvigioni
Maggioli Editore
€60,00
Unioni civili e convivenze di fatto. Guida pratica ai nuovi adempimenti di stato civile e anagrafe
Renzo Calvigioni, Liliana Palmieri, Tiziana Piola
Maggioli Editore
€52,00
Gli atti di stato civile. Nascita, cittadinanza, matrimonio, unione civile, morte
Marina Caliaro, Renzo Calvigioni
Maggioli Editore
€198,00
Il riconoscimento della cittadinanza italiana jure sanguinis
Renzo Calvigioni, Tiziana Piola
Maggioli Editore
€45,00
Gli atti di stato civile. Nascita, cittadinanza, matrimonio, morte
Marina Caliaro, Renzo Calvigioni
Maggioli Editore
€195,00
novità
Gli atti di stato civile. Nascita, matrimonio, unione civile, morte, cittadinanza
Renzo Calvigioni
Maggioli Editore
€220,00
Manuale dei servizi demografici. Guida pratica per concorsi e operatori
Renzo Calvigioni, Nicola Corvino, Vincenzo Mercurio
Maggioli Editore
€36,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica