Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Venezia nelle grandi pagine della letteratura

Venezia nelle grandi pagine della letteratura
Titolo Venezia nelle grandi pagine della letteratura
Autori ,
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze
Editore Cierre edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 04/2022
ISBN 9788855201551
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Casanova, Goldoni, John Ruskin, Marcel Proust, Henry James: sono solo alcuni dei grandi scrittori d’ogni epoca che hanno lasciato nelle loro pagine indimenticabili ritratti di Venezia. In questo libro sono presenti insieme ad altri – da Dante a Boccaccio, da Shelley a Byron, da Rilke a Thomas Mann, fino a Hemingway e Stendhal – a formare un’antologia costata solo l’imbarazzo della scelta. Vivere e viaggiare a Venezia è una categoria dello spirito, una seduzione dell’anima, un conforto della vista. Venezia, città unica in assoluto, porta di transito – o d’accesso a seconda dei punti di vista – tra Oriente e Occidente, luogo di passo irrinunciabile per artisti e intellettuali, letterati, musicisti e pittori, rappresenta forse l’unico luogo dove è possibile scrivere tutto e il suo contrario. Questo contrasto di opposti ha affascinato la grande letteratura mondiale, così come l’arte più in generale. «Venezia è una città così straordinaria che non è possibile farsene un’idea senza averla vista», aveva detto Goldoni. E Venezia resta, oggi più che mai, una meta obbligata per i cittadini di tutto il mondo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.