Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le armi da fuoco a ruota al museo Stibbert-Wheellock firearms at the Stibbert Museum

Le armi da fuoco a ruota al museo Stibbert-Wheellock firearms at the Stibbert Museum
Titolo Le armi da fuoco a ruota al museo Stibbert-Wheellock firearms at the Stibbert Museum
Autore
Collana Saggi
Editore Sillabe
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua inglese
Pagine 143
Pubblicazione 06/2016
ISBN 9788883478789
 
26,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nella storia delle armi da fuoco il meccanismo di accensione a ruota rappresenta un unicum: è la soluzione "complessa" ad una serie di problemi. Prima di questo, per innescare la polvere da sparo si usava una semplice miccia che presentava però innumerevoli incovenienti e limitazioni. Tutti superati grazie all'invenzione di un sistema di una complessità incredibile, che richiedeva materiali di altissima qualità e una perizia da orologiai nella sua realizzazione. Le armi dotate di questo meccanismo risultavano molto costose divenendo presto simbolo di agiatezza economica. Anche se poco tempo dopo la sua invenzione fu escogitata la soluzione "semplice" al problema, l'acciarino a pietra focaia, l'accensione a ruota rimase un must per tutti quegli armaioli che volevano dimostrare la propria abilità tecnica. Il Museo Stibbert possiede una grande collezione di armi da fuoco e quelle con meccanismo a ruota sono praticamente tutte di altissima qualità. In questo volume ne presentiamo una selezione significativa per illustrare diversi periodi e manifatture.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.