Con linguaggio efficace, talvolta rabbioso e sopra le righe, Riccardo Rubino ci parla delle ossessioni e delle dolorose mancanze di un rappresentante della generazione Y, quella dei Millennials, angosciati e sospesi tra un benessere vuoto e un futuro incerto che insieme minacciano alle radici la ricerca di ogni possibile motivazione esistenziale. AndreaPaolo e i suoi compagni di percorso si aggrappano al passato e alle certezze degli anziani che li hanno generati , vivendo allo stesso tempo, in streaming, un rapporto concitato e straniato con l'amore e il sesso, descritti e comunicati all'esterno con modalità che si esprimono, volutamente, con tutti i parametri del "politicamente scorretto", ma che, proprio per questo valeva la pena trasmettere e pubblicare per chi non sa ascoltare. AndreaPaolo è un ragazzo di 25 anni che ha perso il padre da qualche anno e si trova, in una Napoli che lo circonda, a vivere la sua vita inconsapevole. Lo zio lo aiuta nel suo lavoro e la madre risulta pressoché assente nella sua vita, ha una sorella più grande che ha preso le redini dello studio legale del padre. È pieno di dubbi e di dannazioni e porta in serbo un grande segreto: la sua ossessione che condivide solo col lettore. Il suo migliore amico si chiama Gianni, un ragazzo stravagante e fuggitivo che con lui condivide gioie e dolori in una vita che ha mostrato il suo ruggito fin da subito a entrambi. Nonostante il protagonista si perda spesso e sovente nei suoi pensieri intrusivi, si capisce fin da subito che la vera passione di AndreaPaolo è una: quella della cucina. Aiutato da un vecchio nonno e ripercorrendo i suoi ricordi più atroci AndreaPaolo, ormai trentenne, dovrà fare i conti con sé stesso. Dopo essersi trasferito a Montesanto, riavvolgerà quelle fila di un discorso che credeva ormai perso. Qualcuno poi nel suo lungo viaggio a Dobbiaco metterà in crisi anche quelle sue pochissime certezze.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Le ipotesi che restano
Le ipotesi che restano
| Titolo | Le ipotesi che restano |
| Autore | Riccardo Rubino |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Editore | Kairòs |
| Formato |
|
| Pagine | 212 |
| Pubblicazione | 05/2023 |
| ISBN | 9788898029655 |
€15,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

