Un gracile tempestario vorrebbe con filtri d'olio rabbonire i mari, tradurre il vento nell'acqua che scolpisce radente, insufflare scirocco nelle ossa, costruire dammusi d'argilla e di sabbia, cupolette a cuscussiera, in veste di luna e marea fecondare uova di ricci negli scogli profondi; sfrega i cerini dei ginocchi su pelle di zolfo per riaccendere passioni dissanguate, ma tutto il sangue ne riperde, come l'emorroissa, in flussi e riflussi, immersioni e affioramenti, metamorfosi animalesche, evocazioni sciamaniche, antiche favole ammutolite e vini inaciditi in otri spellati; la sfolgorante Zisa in rovina è antro dei venti, nel giardino selvatico la menta è folle, ubriaco il basilico, il tempestario si perde in fondo al labirinto saraceno, sullo scoglio più esposto, sulla zattera marcita in balia della tempesta, a mani vuote, anzi squarciate, come da stimmate: nulla sanno trattenere di ciò che le accarezza, neppure la grazia intermittente di parole pronunciate ed ascoltate per la prima e l'ultima volta, formule magiche, preghiere, mozziconi di madrelingua perduta, mai scritta mai salvata, rubacchiata in bocca d'altri, orale e smemorata come il vento – decadimento radioattivo della lingua, di bocca in bocca, di madre in figlia; ma le lingue, come le ossa, durano più dei ricordi. Nella poesia italiana d'oggi, in cui va di moda un cibo scipito fabbricato in pulitissime cucine di città settentrionali, il canzoniere siciliano di Rino Cavasino fa irruzione come un demone in abiti sgargianti... Una poesia portuale, fatta di transiti e miraggi, di cattivi odori e contaminazioni sonore, di percorsi intricati che non possono che perderci... dalla Noterella sul canzoniere di Isacco Turina
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Il tempestario
Il tempestario
Titolo | Il tempestario |
Autore | Rino Cavasino |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | Giraldi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 78 |
Pubblicazione | 04/2013 |
ISBN | 9788861555129 |
€11,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica