In questo volume sono riportati i contenuti di parte delle lezioni svolte nei corsi di laurea delle diverse professioni sanitarie dell’Università di Pisa, che vanno dalla Podologia a Tecnica della riabilitazione psichiatrica, da Dietistica a Tecniche audioprotesiche. In un simile arcipelago così variegato la domanda è quale deve essere il filo rosso che unisce queste diverse competenze? La risposta è l’attenzione al paziente! Infatti come ha scritto Tousijn in Il sistema delle occupazioni sanitarie, non è la produzione fine a se stessa di conoscenze scientifiche e tecniche, bensì la loro applicazione a problemi umani che deve essere al centro dell’interesse di tutte le professioni che si “prendono cura” delle persone. C’è dunque l’acquisizione di competenze (saper fare), ma anche un ineliminabile capacità di interazione, una parte emotiva (saper essere) di gestione del rapporto comunicativo che migliora la qualità delle prestazioni. La necessità di un approccio critico che può fornire la sociologia della salute introducendo temi trasversali per un rinnovato concetto di salute che tuttora trova una scarsa applicazione. Il tentativo è di trovare attorno ai temi proposti un linguaggio comune in grado di consentire quegli spazi di reciproca contaminazione che tanto sono auspicati per superare le barriere che hanno diviso artificialmente natura e cultura. Nel proporre questo primo esercizio, lavorando su tali obiettivi, siamo consapevoli dei limiti, ma è opportuno porre il problema, nella revisione prossima dei curricula, di quali contenuti per la formazione accademica, quali strumenti didattici? Aprire il dibattito è necessario partendo dai preziosi riferimenti ai manuali che già sono presenti in lingua italiana, a cui rimandiamo per un panorama più completo.
- Home
- Note di sociologia della salute. Manuale per le professioni mediche e sanitarie
Note di sociologia della salute. Manuale per le professioni mediche e sanitarie
Titolo | Note di sociologia della salute. Manuale per le professioni mediche e sanitarie |
Autore | Rita Biancheri |
Editore | |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 02/2018 |
ISBN | 9788846751041 |
€10,00
Libri dello stesso autore
L'epoca dell'individualismo affettivo. Come cambiano le dinamiche di coppia
Rita Biancheri
Edizioni ETS
€15,00
Note di sociologia della salute. Manuale per le professioni mediche e sanitarie
Rita Biancheri
Edizioni ETS
€10,00
Narrare la malattia per costruire la salute. Una prospettiva multidisciplinare
Pisa University Press
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica