Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I tredici giorni della crisi di Cuba

in uscita
I tredici giorni della crisi di Cuba
Titolo I tredici giorni della crisi di Cuba
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Editore Res Gestae
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 03/2026
ISBN 9788866975977
 
32,00

 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Nell’ottobre 1962 il mondo rischiò l’abisso: la Guerra Fredda spinse Stati Uniti e Unione Sovietica sull’orlo di una guerra nucleare. La crisi di Cuba vide l’installazione di basi missilistiche sovietiche sull’isola, guidate dal leader del Cremlino, Nikita Chrušcëv, e provocò la risposta americana di una quarantena navale per impedire l’arrivo di missili a Cuba. Tra minacce e attriti, il confronto fu fronteggiato da una serrata dialettica diplomatica: un dialogo teso e continuo tra due blocchi che, grazie a trattative quasi invisibili e all’appello per la pace di Giovanni XXIII, riuscì a evitare il disastro e a riportare il mondo su una via di de-escalation.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.