Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il ricettario dei fratelli Grimm. Ricette ispirate alle fiabe

Il ricettario dei fratelli Grimm. Ricette ispirate alle fiabe
Titolo Il ricettario dei fratelli Grimm. Ricette ispirate alle fiabe
Autore
Traduttore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
Collana Gli illustrati
Editore Guido Tommasi Editore-Datanova
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 176
Pubblicazione 11/2024
ISBN 9788867534357
 
28,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Vi siete mai chiesti che sapore avesse il contenuto del cestino che Cappuccetto Rosso stava portando alla nonna prima di essere divorata dal lupo? Oppure la casetta della strega di Hänsel e Gretel? O ancora la mela di Biancaneve (senza veleno, ovviamente)? Ripercorrendo le fiabe dei famosissimi fratelli Grimm, da quelle più note a quelle più oscure e macabre, questo ricettario risponderà a tutte le vostre domande. Le 70 deliziose ricette racchiuse in questo volume, adattate e ripensate per un pubblico moderno, vi riporteranno alla memoria ricordi d’infanzia e vi catapulteranno nell’incantevole magia dei regni della fantasia, lontani e fittizi ma ricchi di spunti e morali interessanti e molto utili sia per i grandi che per i più piccoli. Come gli eroi delle fiabe, anche voi sarete immersi in un mondo magico e intraprenderete un lungo viaggio fra ingredienti semplici ma deliziosi con i quali potrete preparare pietanze e bevande adatte a ogni occasione: salsicce, brioche, patate, biscotti, mele e molto altro daranno vita a una colazione sostanziosa, a un pasto leggero o a una gustosa merenda. E non poteva mancare un interessante apparato di affascinanti approfondimenti, sia storici che letterari, sul ruolo e simbolismo del cibo, sulle origini di queste favole a noi così familiari, sull’impresa letteraria che Jacob e Wilhelm hanno intrapreso agli inizi del XIX secolo, e sulla società a loro contemporanea, origine e fonte di spunti per la creazione delle fiabe classiche. La vostra tavola sarà imbandita come per un banchetto reale in un castello incantato e sicuramente renderete “felici e contenti” non solo i vostri amici e ospiti, ma anche il bambino che ancora si cela in ciascuno di voi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.