Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il capitale sociale. Origine, significati e funzioni

Il capitale sociale. Origine, significati e funzioni
Titolo Il capitale sociale. Origine, significati e funzioni
Autore
Collana Polit. e storia.Dip.st.pol.Univ.La Sapien, 17
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 01/2006
ISBN 9788846473196
 
22,00

 
0 copie in libreria
Da anni, ormai, i sociologi affrontano la tematica del capitale sociale e la difficoltà maggiore sembra riposare nella costruzione di una categoria che possa finalmente abbandonare un certo riduzionismo economicistico. Il capitale sociale appare strumento analitico idoneo a spiegare peculiari processualità nelle loro valenze relazionali lungo la fondamentale freccia del tempo, tendente a determinare fortemente fiducia e reciprocità. Ciò permette di recuperare alcune recondite anticipazioni dei classici del pensiero sociologico, inglobando, in tal modo, acquisizioni teoriche che siano in grado di dar conto di varie fenomenologie che le società tardomoderne coltivano e percorrono nella loro quotidiana rappresentazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.