L'abitudine a intrecciare tra loro media diversi, come fili di uno stesso arazzo, ci è ormai talmente familiare da farci accettare come naturale quanto fino a soltanto pochi anni fa sarebbe apparso bizzarro e comunque degno di nota. È innegabile, inoltre, che questa tendenza sia più comune tra bambini e ragazzi, per i quali tali contaminazioni sono così abituali da sottoporle raramente a un vaglio critico. Tuttavia, proprio portarli a riflettere in modo più attento e profondo su tali intrecci e reciproche influenze può essere un viatico attraverso cui far passare un consumo mediale più consapevole. Il volume presenta gli strumenti necessari per addentrarsi nel mondo di rimandi e collegamenti "multi, trans e cross mediali" che caratterizza il consumo culturale di bambini e ragazzi e, in particolare, illustra gli elementi di crossmedialità presenti tra tre media narrativi (letteratura, cinema e televisione). Partendo dalle definizioni di consumo e prodotto culturale e di Audience Studies, il testo presenta un percorso di Media Literacy, organizzato in tre macro-fasi: la prima dedicata alla conoscenza dei prodotti mediali che sono oggetto del percorso, la seconda focalizzata sull'analisi dei prodotti mediali e la terza finalizzata all'elaborazione di una restituzione critica e creativa di tale analisi. Lo scopo del percorso è quello di incoraggiare bambini e ragazzi a un consumo culturale attivo, oltre che competente, capace di porsi quale stimolo di un pensiero critico e riflessivo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Lavagne tra pagine e schermi. Un percorso di media literacy crossmediale come educazione al consumo critico
Lavagne tra pagine e schermi. Un percorso di media literacy crossmediale come educazione al consumo critico
Titolo | Lavagne tra pagine e schermi. Un percorso di media literacy crossmediale come educazione al consumo critico |
Autore | Roberta Silva |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Pedagogia sociale, storia dell'educazione e letteratura per l'infanzia, 14 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 148 |
Pubblicazione | 07/2017 |
ISBN | 9788891726209 |
Libri dello stesso autore
Faculty development. Il docente universitario tra ricerca, didattica e management
Roberta Silva
Carocci
€17,00
Insegnare a Hogwarts. Comprendre il fantasy per indirizzare l'agire educativo
Roberta Silva
Cortina (Verona)
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Manuale wagneriano per la disabilità. Ideologia e metodo per una didattica inclusiva
Angelo Dolce
Zecchini
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica