Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La rivoluzione incompiuta. La scienza aperta tra diritto d’autore e proprietà intellettuale

La rivoluzione incompiuta. La scienza aperta tra diritto d’autore e proprietà intellettuale
Titolo La rivoluzione incompiuta. La scienza aperta tra diritto d’autore e proprietà intellettuale
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Società
Editore Ledizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 210
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788855261630
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Se si domanda a una persona di buon senso «a chi appartiene la scienza?», la risposta più probabile è: «a tutti!». Dietro il velo di una risposta istintiva e (apparentemente) superficiale si nasconde la storia dell’eterno conflitto tra apertura e chiusura della conoscenza, tra pubblicità e segretezza. Un conflitto che assume connotati peculiari nell’era digitale. All’alba dell’era di Internet una parte della comunità scientifica ha coltivato la speranza di potenziare il discorso scientifico e l’uso pubblico della ragione creando una Rete democratica delle menti. Questa speranza oggi appare minacciata dalla mercificazione della conoscenza e dalle forze che mirano ad accentrare il potere decisionale nelle mani di pochi. La scienza sembra sempre più in crisi. L’apertura può curare la crisi in cui versa la scienza? Cosa significa “scienza aperta”? Le risposte contenute nel libro sono parziali e attengono al dilemma evocato nel suo titolo: diritto d’autore o proprietà intellettuale?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.