Nel corso degli ultimi secoli, l’espansione incontrollata e l’eccessivo sfruttamento dell’ambiente hanno messo in serio pericolo la stabilità planetaria e hanno fatto emergere pericolose minacce per l’uomo. In un pianeta altamente modificato dalla nostra specie, la diversità di biosfera, geosfera e antroposfera si è impoverita ed è ora meno resiliente. Molte delle nostre attività rappresentano un rischio per la salute della Terra, ma anche per l’umanità stessa. Mai come in quest’epoca, Homo sapiens sapiens si trova a far fronte, tra le tante minacce, a nuove zoonosi su scala globale – come la recente pandemia causata dal virus SARS-CoV-2, che ha riportato la scienza in primo piano nel dibattito pubblico sul futuro del nostro pianeta – e a patologie ancor più diffuse, indotte dalla contaminazione ambientale. Questo libro non è solo un manifesto ecologista, ma anche uno strumento per comprendere l’importanza della tutela dell’ambiente e della biodiversità in relazione alle numerose interdipendenze che caratterizzano le attuali questioni globali.
Io sono l'ambiente. Il manifesto di un biologo ambientalista per un mondo post-pandemico
| Titolo | Io sono l'ambiente. Il manifesto di un biologo ambientalista per un mondo post-pandemico |
| Autore | Roberto Cazzolla Gatti |
| Collana | Nuovi pensieri |
| Editore | libreriauniversitaria.it |
| Formato |
|
| Pagine | 208 |
| Pubblicazione | 06/2021 |
| ISBN | 9788833593609 |

