L’autore tratta un tema scottante figlio dei nostri tempi. La storia del mondo contemporaneo ha veduto guerre di aggressione, genocidi, segregazioni razziali, politiche eugenetiche, e crimini comuni compiuti in guerra. Sono stati puniti spesso con un concetto di doppia morale? Quanto la Corte che giudicò i criminali nazisti nel 1945 era legittimata a farlo? Fu un processo giusto o un processo politico? Gli Stati Uniti d’America e la ́IBM, nota azienda statunitense, non si limitarono a vendere le proprie tecnologie ai nazisti, ma stabilirono una vera e propria alleanza strategica tra la controllata DEHOMAG e il Terzo Reich per la fornitura e manutenzione di macchine finalizzate al progetto della: “Soluzione Finale” e la gestione dei campi di concentramento; può questo evento, ben conosciuto e riconosciuto, essere ritenuto una complicità morale, etica e giuridica?...
Il processo di Norimberga. Orrori ed errori nel processo più importante del XX secolo
Titolo | Il processo di Norimberga. Orrori ed errori nel processo più importante del XX secolo |
Autore | Roberto Fatano Cardone |
Collana | Translazioni |
Editore | Pensa Multimedia |
Formato |
![]() |
Pagine | 172 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9788867609260 |