L'ottava Edizione è stata pensata proprio per dare conto delle novelle intervenute negli ultimi anni, quali il d.l. 18 aprile 2019, n. 32, c.d. “Sblocca Cantieri”, come convertito dalla l. 14 giugno 2019, n. 55, modificato dall'art. 51, d.l. 31 maggio 2021, n. 77, convertito in l. 29 luglio 2021, n. 108; il d.l. 16 luglio 2020, n. 76 (c.d. “Decreto Semplificazioni”), che non ha introdotto una riforma strutturale del Codice ma una disciplina “a tempo” e di dettaglio, al dichiarato fine “di incentivare gli investimenti pubblici nel settore delle infrastrutture e dei servizi pubblici, nonché al fine di far fronte alle ricadute economiche negative a seguito delle misure di contenimento e dell'emergenza sanitaria globale del Covid-19”; l'art. 51, d.l. 31 maggio 2021, n. 77, convertito in l. 29 luglio 2021, n. 108, che ha prorogato le deroghe al Codice dei contratti pubblici sino al 30 giugno 2023 e ha modificato le soglie, a vigenza temporanea, degli scaglioni per l'affidamento in deroga; il d.l. 10 settembre 2021, n. 121 (cd. decreto infrastrutture), convertito in l. 9 novembre 2021, n. 156. La nuova Edizione ha dedicato una appendice alle novità introdotte nel settore degli appalti pubblici a seguito della emergenza Covid-19, anche per semplificare le procedure nel settore della sanità. Anche questa Edizione segue lo schema delle precedenti, che hanno riscontrato il favore dei professionisti e degli studiosi. L'Opera presenta un analitico commento di tutti gli articoli del Codice, annotati con dottrina e giurisprudenza della Corte costituzionale, della Corte di Giustizia Ue, del giudice amministrativo (sino all'ultima Adunanza plenaria del Consiglio di Stato 25 gennaio 2022, n. 2, sulla possibilità della modifica soggettiva in gara del Rti in caso di perdita dei requisiti di partecipazione ex art. 80 del Codice dei contratti da parte del mandatario o di una delle mandanti) e della Corte di cassazione. Il Codice è stato, altresì, aggiornato con le delibere dell'Anac e con i decreti del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili: esso fornisce, quindi, al Professionista e alle Amministrazioni una pronta risposta ad ogni problema interpretativo ed applicativo. Anche in questa Edizione, perdurando l'interesse dei professionisti del settore - per il tanto contenzioso ancora vivo –sono stati fatti ampi richiami alla vecchia disciplina dettata dal d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163, sottolineando la differenza con il d.lgs. 16 aprile 2016, n. 50. L'ampiezza dell'indice analitico, strumento fondamentale offerto al lettore perché possa orientarsi nella ricerca, è la riprova della vastità degli argomenti trattati nell'Opera.
- Home
- I codici del professionista
- Codice degli appalti pubblici. Annotato con dottrina, giurisprudenza, linee guida e delibere Anac
Codice degli appalti pubblici. Annotato con dottrina, giurisprudenza, linee guida e delibere Anac
Titolo | Codice degli appalti pubblici. Annotato con dottrina, giurisprudenza, linee guida e delibere Anac |
Autori | Roberto Garofoli, Giulia Ferrari |
Collana | I codici del professionista |
Editore | Neldiritto Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 3878 |
Pubblicazione | 02/2022 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9791254700983 |
€200,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Codice dei contratti pubblici. Annotato con dottrina e giurisprudenza
Roberto Garofoli, Giulia Ferrari
Neldiritto Editore
€140,00
Codice amministrativo. Annotato con la giurisprudenza-Domande e risposte di diritto amministrativo
Roberto Garofoli, Alessandro Auletta
Neldiritto Editore
€90,00
Codice civile. Annotato con la giurisprudenza
Roberto Garofoli, Ettore Battelli, Maria Iannone
Neldiritto Editore
€107,00
Codice penale e delle leggi penali speciali. Annotato con la giurisprudenza
Roberto Garofoli, Gian Luigi Gatta
Neldiritto Editore
€94,00
Manuale di diritto amministrativo. Parte generale e speciale
Roberto Garofoli, Giulia Ferrari
Neldiritto Editore
€150,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica