Il Volume, ormai giunto alla diciasettesima edizione, costituisce uno strumento fondamentale per quanti auspicano a raggiungere una formazione avanzata, ragionata e completa in materia di diritto amministrativo, oltre ad essere un ottimo strumento di aggiornamento professionale. Semplicità e chiarezza, rigore espositivo, graduale ma elevato approfondimento: sono queste le caratteristiche che si è inteso imprimere negli anni ai Manuale superiori, divenuti sinonimo di rigore e affidabilità per la preparazione al concorso in magistratura Anche la quattordicesima Edizione si caratterizza per un robusto aggiornamento sia della Parte generale che di quella speciale. In primo luogo, si è inteso dare conto delle novità più significative introdotte dalla normativa di contrasto all'epidemia da Covid-19. Particolare approfondimento è stato assicurato con riguardo alle numerose e significative modifiche che il d.l. 16 luglio 2020, n.76 (nel testo convertito) ha apportato alla disciplina dell'azione amministrativa, dell'amministrazione digitale, delle certificazioni, dell'onere motivazionale in caso di preavviso di rigetto, del silenzio amministrativo, del c.d. nuovo controllo concomitante, dell'attività contrattualistica della P.A., dell'edilizia, della responsabilità erariale, del processo amministrativo e del rito appalti. È stato inoltre assicurato anche quest'anno un intenso aggiornamento alle novità del dibattito dottrinale e giurisprudenziale. Per citare solo alcuni dei tantissimi interventi pretori di cui si è tenuto adeguatamente conto, quelli dell'Adunanza Plenaria in tema di: rinuncia abdicativa e danno da occupazione illegittima (20 gennaio 2020, nn. 2 e 4), giudicato restitutorio e imposizione di una servitù (18 febbraio 2020, n. 5), tutela degli interessi sovra individuali (20 febbraio 2020, n. 6), accesso generalizzato agli atti di gara (2 aprile2020, n. 10), dies a quo del termine per proporre il ricorso avverso l'aggiudicazione (2luglio 2020, n. 12), presupposti per la fiscalizzazione dell'abuso edilizio (7 settembre 2020,n. 17).Proseguendo inoltre nell'intento di assicurare un'illustrazione "certo approfondita", ma tuttavia "graduale", relativa dapprima a discipline e istituti, quindi alla ratio agli stessi sottesa, e solo successivamente ai correlati dibattiti dottrinali e giurisprudenziali, sono state riscritte numerose parti del Manuale, per esempio quelle relative alla nozione di Amministrazione pubblica, alle Autorità indipendenti, alla motivazione, all'espropriazione, alla responsabilità della P.A., al giudicato e all'ottemperanza, più in generale al processo.
- Home
- I manuali superiori
- Manuale di diritto amministrativo. Parte generale e speciale
Manuale di diritto amministrativo. Parte generale e speciale
Titolo | Manuale di diritto amministrativo. Parte generale e speciale |
Autori | Roberto Garofoli, Giulia Ferrari |
Collana | I manuali superiori |
Editore | Neldiritto Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 2300 |
Pubblicazione | 11/2021 |
Numero edizione | 12 |
ISBN | 9788832708516 |
€150,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Codice dei contratti pubblici. Annotato con dottrina e giurisprudenza
Roberto Garofoli, Giulia Ferrari
Neldiritto Editore
€140,00
Codice amministrativo. Annotato con la giurisprudenza-Domande e risposte di diritto amministrativo
Roberto Garofoli, Alessandro Auletta
Neldiritto Editore
€90,00
Codice civile. Annotato con la giurisprudenza
Roberto Garofoli, Ettore Battelli, Maria Iannone
Neldiritto Editore
€107,00
Codice penale e delle leggi penali speciali. Annotato con la giurisprudenza
Roberto Garofoli, Gian Luigi Gatta
Neldiritto Editore
€94,00
Manuale di diritto amministrativo. Parte generale e speciale
Roberto Garofoli, Giulia Ferrari
Neldiritto Editore
€150,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica