Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Senza confini. Considerazioni psicoanalitiche sulle crisi di panico

Senza confini. Considerazioni psicoanalitiche sulle crisi di panico
Titolo Senza confini. Considerazioni psicoanalitiche sulle crisi di panico
Autore
Collana Jonas, 5
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 224
Pubblicazione 03/2016
ISBN 9788846481498
 
25,00

Il volume indaga, attraverso la lente teorica della psicoanalisi, uno dei sintomi contemporanei più diffusi: gli attacchi di panico. Roberto Pozzetti, con rara chiarezza e rigore, presenta il soggetto panicato nelle sue diverse angolazioni: il corpo che sfugge al controllo, la caduta della funzione orientativa dell'Ideale, la presenza incombente della pulsione, la fame "d'aria", la ricerca disperata di un soccorso. La sua tesi principale è che il panico segnali una sorta di "esperienza vertiginosa" che contrappone il soggetto, nello stesso tempo, ad una costrizione ingovernabile, al sentirsi soffocati dal peso del proprio corpo e ad uno smarrimento del senso protettivo del confine. Sullo sfondo della crisi di panico s'intravedono così le sagome inquietanti della paura della morte e della follia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.