Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il labirinto e il filo. I costituenti calabresi

Il labirinto e il filo. I costituenti calabresi
Titolo Il labirinto e il filo. I costituenti calabresi
Autore
Collana Tracce
Editore Città del Sole Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 06/2018
ISBN 9788882380700
 
13,00

 
0 copie in libreria
Il volume è una chiarificazione necessaria non solo, né tanto, per ricostruire la memoria di un evento storico fondante del Paese restituendo, dopo settant'anni, un nome ed un volto ai Costituenti di una regione del Mezzogiorno, ma soprattutto perché apre una finestra su un aspetto affatto indagato della storia del Paese. Per molteplici ragioni non è stata mai tentata un'analisi del processo che, tra Liberazione e Costituente, travasò monarchici, ex fascisti, intellettualità compromessa con il regime e larga parte della borghesia agraria meridionale nelle istituzioni repubblicane. L'inquinamento delle istituzioni democratiche fu possibile per la mediazione, la tolleranza, con cui i valori della Resistenza furono livellati tanto in basso da consentire l'ingresso nell'Assemblea Costituente di fanatici monarchici ed ex fascisti. Ricostruire la memoria di quegli eventi potrebbe servire non tanto a comprendere il camaleontismo politico di chi tenta di riposizionarsi nella nuova realtà del Paese, quanto a tracciare la linea lunga della presenza politica inadeguata espressa da questo territorio che è, ancora oggi, causa prima del degrado in cui versa il Mezzogiorno.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.