La crisi ecologica planetaria e il progressivo esaurirsi dei combustibili fossili hanno imposto all'attenzione, anche in campo giuridico, concetti quali "sviluppo sostenibile", "energia rinnovabile" e "transizione energetica". L'energia, infatti, assume rilievo come fattore di sviluppo sostenibile, in quanto la diffusione di impianti alimentati da fonti rinnovabili, sebbene possa impattare sul paesaggio e la biodiversità avifaunistica, contribuisce alla riduzione di emissioni climalteranti, rifiuti e sprechi energetici, in linea con i postulati della "economia circolare". L'efficienza energetica funge, così, da trait d'union tra interessi ambientali ed economici, il cui bilanciamento è il problema centrale che il giurista è chiamato ad affrontare, anche in considerazione del nuovo principio «efficienza energetica al primo posto». La ricerca offre al lettore un percorso per sciogliere il quesito, muovendo dal sistema delle fonti del diritto dell'energia per giungere alle applicazioni in materia di contrattazione pubblica e privata e di rapporti finanziari e reali. Appare evidente, infatti, come si stia diffondendo un nuovo business, concentrato sulla costruzione, gestione, circolazione e smaltimento degli impianti. Occorre, quindi, fornire agli utenti del "mercato energetico" strumenti adeguati a disciplinare il rapporto tra privati, o tra privati e P.A., anche attraverso un'interpretazione evolutiva volta a "modernizzare" istituti classici del diritto privato patrimoniale, tenendo in debito conto le priorità dettate da una politica ambientale planetaria, sempre più bisognosa di una tutela effettiva dell'ambiente e del clima, che funzionalizzi lo sviluppo sociale, tecnologico, industriale e l'iniziativa economica alle esigenze delle generazioni attuali e future. Del resto, la recente revisione costituzionale degli artt. 9 e 41 cost. segna la necessità di una più stringente "conformazione ecologica" dell'autonomia privata patrimoniale e della stessa costituzione economica europea.
- Home
- Ambiente e mercato. Temi
- Energie rinnovabili e diritto privato. Strumenti negoziali e tutela dell'ambiente verso la nuova transizione energetica
Energie rinnovabili e diritto privato. Strumenti negoziali e tutela dell'ambiente verso la nuova transizione energetica
Titolo | Energie rinnovabili e diritto privato. Strumenti negoziali e tutela dell'ambiente verso la nuova transizione energetica |
Autore | Rocco Lombardi |
Collana | Ambiente e mercato. Temi, 5 |
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Formato |
![]() |
Pagine | 252 |
Pubblicazione | 09/2023 |
ISBN | 9788849553772 |
Libri dello stesso autore
Personalità e soggettività giuridica degli enti alla luce della Riforma del Terzo settore
Rocco Lombardi
Giappichelli
€22,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica