Leggendo i versi di Chen Li e non essendo in grado di penetrare gli originali, spaziando nei suoi componimenti da una letteratura all’altra, pare naturale che quello di Carelli somigli di più a un verso libero, con tutte le seduzioni che ha saputo far sue. Leggendo quei versi si ha l’impressione di essere in un’agorà, in un confronto aperto di esperienze senza più chiusure identitarie. Per seguire il filo che aveva dentro, l’autore ha preso spunto da una parola, da un’immagine, e talora da un altro verso, virgolettato per sottolineare che non è suo. Da buon tradizionalista ha fatto uso solo di haiku o di waka in rapida successione. Strada facendo gli è sovvenuto a volte il dubbio di star forzando o deformando l’originale, di stare in qualche modo copiando. Aveva abboccato all’amo! Alla fine dei versi, a sciogliere ogni dubbio, anzi a chiarire che questa era proprio la sua intenzione, Chen Li stesso lo assolve di ogni eventuale peccato: “Ridurrò la forma delle mie poesie, saranno più piccole di un disco, più grandi del mondo, microcosmi copiabili riscrivibili!”
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- La fiaccola di Chen Li. Poesie bonsai
La fiaccola di Chen Li. Poesie bonsai
Titolo | La fiaccola di Chen Li. Poesie bonsai |
Autore | Rodolfo Carelli |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | I contemporanei |
Editore | Altromondo Editore di qu.bi Me |
Formato |
![]() |
Pagine | 68 |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 9788833305295 |
€14,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica