Il visconte dimezzato di Calvino raccontato per sole immagini. “Leggere Il visconte dimezzato mi ha fatto riflettere su quella parte nascosta che noi tutti vorremmo non ci appartenesse e vorremmo non ascoltare, ma che invece affiora sempre e in tutta la sua naturalezza e disinvoltura. La parte oscura che è importante quanto quella buona, che dobbiamo accettare perché l’armonia è nell’equilibrio, e ci dà la forza di chiudere le porte che devono essere chiuse per aprirne di nuove che la paura ci ha negato.” (Roger Olmos) Partito per combattere i turchi in Boemia, il visconte Medardo di Terralba viene colpito da una cannonata che lo divide letteralmente in due. Le due metà, ora irrimediabilmente separate, si sono spartite anche le qualità morali del fu visconte. Da una parte c’è Medardo “il Gramo” e dall’altra Medardo “il Buono”. È il Gramo a fare ritorno per primo a Terralba, dove si scatena in malvagità di ogni genere e, allo stesso tempo, si innamora della contadina Pamela, che lo rifiuta. Qualche tempo dopo anche il Buono, ritrovato dal nipote, torna a casa, e mentre cerca di rimediare alle malefatte della sua parte cattiva, si innamora della stessa fanciulla e viene a sua volta respinto. A questo punto il dottor Trelawney, amico di famiglia, decide di sfruttare il triangolo amoroso per porre fine alla questione delle due metà. Una metafora buffa, assurda e allo stesso tempo estremamente significativa sull’identità, sull’importanza di mantenere l’equilibrio delle parti che ci compongono, perché l’estrema bontà è insopportabile quanto l’estrema cattiveria. In fondo, cosa significa davvero essere ‘interi’? Un libro per i cultori di Calvino e soprattutto del Visconte Dimezzato, per chi ama lasciarsi trasportare dalle sole immagini; per chi crede nell’importanza di accettare la nostra parte oscura. Per lettori a partire dai 6 anni. Edizione cartonata stampata in Italia su carta Sappi Magno Volume 150gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo. Età di lettura: da 6 anni.
Medardo
Titolo | Medardo |
Autore | Roger Olmos |
Argomento | Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi |
Collana | Illustrati |
Editore | Logos |
Formato |
![]() |
Pagine | 56 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9788857614151 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica