Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Jacopo Tintoretto. Il miracolo dello schiavo

Jacopo Tintoretto. Il miracolo dello schiavo
Titolo Jacopo Tintoretto. Il miracolo dello schiavo
Autore
Traduttore
Collana Saggi
Editore Franco Cosimo Panini
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 58
Pubblicazione 10/2006
ISBN 9788882908355
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Messo alla tortura dal suo signore per avere osato recarsi in pellegrinaggio alla tomba di san Marco. uno schiavo giace riverso al suolo, mentre dal cielo, in uno scorcio acrobatico, piomba sulla folla l'evangelista protettore di Venezia, spezzando tra lo stupore degli astanti gli strumenti del martirio. Con la stessa violenza con cui un fiotto accecante di luce illumina il momento culminante del miracolo, irrompe così sulla scena artistica veneziana, a soli trent'anni, il genio folgorante di Jacopo Tintoretto, che con questa tela, collocata nell'aprile 15-18 nella Sala del Capitolo della Scuola Grande di San Marco e oggi alle Gallerie dell'Accademia, entra definitivamente a far parte della ristretta cerchia dei protagonisti della pittura del tempo. Eminente studioso di arte veneta e finissimo interprete delle straordinarie doti creative del Tintoreno, Roland Krischel ricostruisce in questo saggio la genesi. La committenza, il contesto storico-sociale e le complesse ascendenze di ordine artistico e iconografico all'origine del capolavoro, illustrando il clima di interesse e di curiosità ma anche di accesi contrasti suscitato dall'opera e sottolineando l'eccezionale carica innovativa del dipinto e la portata rivoluzionaria del messaggio tintorettesco, capace di rinnovare radicalmente non solo il linguaggio figurativo lagunare ma gli stessi canoni della pittura italiana del Rinascimento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.